Pietro De Francisci. Insigne accademico e illustre uomo di stato, fu fecondo giurista dall’alta sensibilità politica. Servì l’Università di Roma da rettore e lo Stato da Ministro di Grazia e Giustizia. Epurato all’indomani dell’armistizio, fu poco dopo riabilitato all’insegnamento con il consenso unanime degli studiosi.
Le profonde conoscenze della scienza giuridica di Roma e le nobili visioni sulla missione della Civiltà Romana nel mondo fanno dei suoi studi e dei suoi discorsi un imprescindibile punto di riferimento e un sicuro faro luminoso per tracciare e guidare la formazione delle nuove generazioni.
CinabroEdizioni ha pubblicato il suo splendido saggio intitolato “Augusto e l’Impero”, con prefazione di Mario Polia.