C hi è il nemico e chi è l’amico? L’identità politica è la capacità di distinguere e contrapporre l’amico dal nemico in ragione di un’appartenenza. La politica è, innanzitutto, conflitto, in quanto scelta di appartenere ad una precisa e definita Weltanschauung. D’altra parte, da Platone a Schmitt, è l’appartenenza ad una pólis a determinare la partecipazione al pólemos contro il nemico della pólis, intesa come fronte ideale e culturale entro il quale collocarsi in virtù di una scelta. I testi pubblicati in questa collana intendono alimentare una tensione politica attraverso quei chiarimenti necessari a definire i confini dello schieramento di appartenenza.