18,00€
Léon Degrelle
PARLA DEGRELLE!
Le interviste censurate
a cura di Jean Michel Charlier
Traduzione dal francese di Antonio Guerin
collana: militia
pagine: 284
prezzo: 18,00€
brossura
ISBN 978-88-32031-22-5
Léon Degrelle (Bouillion 1906 – Málaga 1994) è stato giornalista e scrittore, fondatore del movimento politico Rex, audace, volontario e pluridecorato combattente della legione Wallonie sul fronte dell’Est. Esiliato in Spagna nel 1945, fu innanzitutto un capo, di uomini e di anime. Cantore di un’Europa eroica e imperiale, la vita e l’opera di Léon Degrelle rappresentano un punto di riferimento etico-politico imprescindibile per chi oggi «crede ancora allo scintillio delle stelle».
Con Parla Degrelle! viene ripubblicata la prima parte di due lunghe interviste che, nell’ottobre del 1976, il Generale Léon Degrelle rilasciò a Jean Michel Charlier per la televisione di Stato francese, la quale, dopo averne in un primo momento autorizzato la realizzazione, si affrettò presto a censurare le riprese impedendone la messa in onda. Già edite negli anni Ottanta da Sentinella d’Italia, in queste pagine Degrelle racconta, con l’ardore travolgente che lo contraddistingue, la sua esperienza di capo politico del Rex e le vicissitudini che, dagli anni della giovinezza sino allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, lo portarono a essere uno dei protagonisti indiscussi dell’Europa del XX secolo.