Conosciamo il senso di avvilente frustrazione in cui oggi si trova il giovane; conosciamo il senso di impotenza che lo invade, qualora questo giovane tenti, supposto che ne abbia la volontà e la capacità, di delineare un disegno politico di riscatto esistenziale; conosciamo pure le deludenti esperienze ricavate dai suoi eventuali tentativi di ‘intervento’ nella pesante realtà del mondo moderno.
Tuttavia osiamo riaffermare la possibilità di un ‘raddrizzamento’; quando tutto sembra irrimediabilmente perduto, proprio ora è divenuto più chiaro.
La partita, ormai che siamo al fondo, non si giuoca su proposte politiche e sociali, almeno non è tutta lì; ma tra Uomini e uomini, ovvero tra Viri ed Homines.
Le incongruenze, le contraffazioni e le suggestioni di un piano sovversivo che viene da lontano, non passerà molto che appariranno per quelle che sono: incongruenze, contraffazioni, suggestioni!
Bisogna essere veramente ingenui e carichi di pregiudizi per non vedere che cosa si profila all’orizzonte. Ma ci sono Uomini preparati per questa meravigliosa avventura?
Esseri spezzati, megalomani, parolai antiborghesi borghesi fino al midollo, primi della classe la cui dottrina, nella migliore delle ipotesi, si ferma alla sfera del mentale, agitatori agitati dai ras, non sono certo gli Uomini di cui parliamo.
Per meritare il Santo Graal, il cavaliere deve fare molta strada, deve trovare e riconoscere la sua Fides, deve edificare il Tempio interiore. Allora, saldo, con gli occhi fiammeggianti di sacro furore, potrà com- battere per vincere la piccola guerra santa.
Gaetano Alì
Brano tratto dal primo numero della rivista ” Heliodromos – Contributi per il Fronte della Tradizione, anno 1979
Indirizzi per l’azione tradizionale
Prima edizione 2013
Seconda edizione, 2017
“CinabroEdizioni”
email: info@cinabroedizioni.it
www.cinabroedizioni.it
Facebook: CinabroEdizioni
Ordina la tua copia: http://www.raido.it/libreria/cultura-tradizionale/3673-indirizzi-per-l-azione-tradizionale.html